Informativa sulla Privacy

INFORMATIVA EX ARTT. 13-14 REG. UE N. 679/2016 PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI e Cookie Policy

Gentile navigatore
con la presente, la informo che, ai sensi e per gli effetti degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo n.679/2016 GDPR,
i dati acquisiti e/o da Lei forniti, saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle normative sopra richiamate.

ruoli

Il Titolare del Trattamento è: il Dott. Giuseppe Annarumma Odontoiatra Viale Kennedy 26, 84012 Angri (SA), MAIL: annarummagiuseppe@virgilio.it

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è: il Dott. Giuseppe Annarumma Odontoiatra Viale Kennedy 26, 84012 Angri (SA), MAIL e può essere contattato attraverso i seguenti canali: annarummagiuseppe@virgilio.it

FINALITÀ DEI TRATTAMENTI OBBLIGATORI

Il Dott. Giuseppe Annarumma Odontoiatra acquisisce i dati da lei forniti nel rispetto delle regole di riservatezza
e di sicurezza previste dal Regolamento e dalla legge.
Il Dott. Giuseppe Annarumma Odontoiatra tratta i dati raccolti in formato digitale dal sito web senza il suo
consenso espresso (art. 6 GDPR) per le seguenti finalità:

Svolgere le proprie normali attività di risposta alle domande che ci pervengono tramite i vari form del sito web;

Adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con lei in essere;

Adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine
dell’Autorità (ad esempio: emissione fatture).

FINALITÀ DEI TRATTAMENTI OBBLIGATORI

previo suo specifico e distinto consenso (artt. 6 e 7 GDPR), tratteremo i suoi dati per le seguenti finalità di marketing:

Inviarle via mail, posta, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale informativo su prodotti e/o servizi
offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

MODALITÀ DI TRATTAMENTO

Il trattamento consiste, ad esempio, in operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione,
estrazione, consultazione, uso, comunicazione, cancellazione dei dati personali. Esso viene effettuato, per le
finalità suddette, secondo principi (ex art. 5 del GDPR n. 2016/679) di liceità, correttezza, trasparenza,
minimizzazione dei dati ed esattezza. I dati sono trattati con modalità telefoniche, cartacee, informatiche e
telematiche. Il trattamento avviene mediante strumenti idonei, misure tecniche ed organizzative adeguate a
garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza, evitando in particolare il rischio di perdita, accesso non
autorizzato, uso illecito, diffusione, nel rispetto di quanto previsto anche dall’art. 32 del GDPR n. 2016/679, ad
opera dei soggetti ed in ottemperanza alle previsioni di cui all’art. 29 del GDPR n. 2016/679 ed all’art. 2-
quaterdecies del Codice Privacy.

NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI RISPONDERE

Il conferimento dei dati per le finalità obbligatorie non necessita di consenso. In assenza di tali dati non potremo
erogare i nostri servizi. Il conferimento dei dati per le altre finalità è facoltativo e necessita del Suo espresso
consenso. In assenza non potrà ricevere newsletter, materiale informativo, comunicazioni commerciali su servizi
offerti dal Titolare. Continuerà comunque ad avere diritto ai nostri servizi.

accesso ai dati

I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui sopra:
Ai dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di incaricati del trattamento e/o amministratori di sistema;
A società terze o altri soggetti (a titolo indicativo: studi professionali, consulenti, software house che forniscono i
gestionali, istituti di credito, assicurazioni, ecc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella
loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

comunicazione dei dati

Il Titolare potrà comunicare i Suoi dati a Pubblica Amministrazione, Organismi di Vigilanza e/o Autorità
Giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria o necessaria per legge.
I Suoi dati non saranno diffusi.

conservazione dei dati

Tutti i dati personali conferiti saranno trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, pertinenza e
proporzionalità, solo con le modalità, anche informatiche e telematiche, strettamente necessarie per perseguire
le finalità sopra descritte. I dati personali saranno conservati per i 6 anni successivi all’ultimo contatto avvenuto
con l’interessato/a o sino a richiesta di cancellazione da parte dello stesso. In tal caso, potranno essere
comunque conservati i dati correlati al legittimo interesse del titolare o necessari per l’adempimento di obblighi
di legge. Si evidenzia che i sistemi informativi impiegati per la gestione delle informazioni raccolte sono
configurati, sin dall’origine, in modo da minimizzare l’utilizzo dei dati personali.

diritti dell’interessato

Nella sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 15 ss ed art. 77 GDPR, e precisamente i diritti di:
Ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo
riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: le finalità del
trattamento; le categorie di dati personali in questione; i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati
personali sono stati o saranno comunicati;
quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri
utilizzati per determinare tale periodo; qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le
informazioni disponibili sulla loro origine; l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la
profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le
conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
Ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato
ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati
personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Ottenere dal titolare del trattamento informazioni relative ai dati personali che lo riguardano senza ingiustificato
ritardo, se sussiste uno dei motivi seguenti: a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le
quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento
conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste
altro fondamento giuridico per il trattamento; c) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21,
paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al
trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2; d) i dati personali sono stati trattati illecitamente; e) i dati
personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato
membro cui è soggetto il titolare del trattamento;

Ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: a)
l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per
verificare l’esattezza di tali dati personali; b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione
dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo; c) benché il titolare del trattamento non ne abbia
più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio
o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21,
paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del
trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
Opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati
personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla
base di tali disposizioni. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il
diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali
finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing.
Diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo ai sensi dell’art. 77.

MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti contattando il Titolare al seguente indirizzo e-mail:
annarummagiuseppe@virgilio.it

responsabili esterni e incaricati

L’elenco aggiornato dei responsabili esterni e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.

informativa estesa sui cookies

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per migliorarne l’esperienza di navigazione e consentire a chi
naviga di usufruire dei nostri servizi online e di visualizzare pubblicità in linea con le proprie preferenze.
I cookies utilizzati in questo sito rientrano nelle categorie descritte di seguito.

cosa cono i cookies

I cookies sono piccoli file di testo che vengono automaticamente posizionati sul PC del navigatore all’interno del
browser. Essi contengono informazioni di base sulla navigazione in Internet e grazie al browser vengono
riconosciuti ogni volta che l’utente visita il sito.
Di seguito vengono forniti dettagli sui cookies installati da questo sito e indicazioni su come gestire le preferenze
in merito ad essi.

Gestione dei cookies

1 – Cookies tecnici
I cookie tecnici descritti qui di seguito non richiedono consenso perciò vengono installati automaticamente a
seguito dell’accesso al sito.
– Cookies necessari al funzionamento: cookies che permettono al sito di funzionare correttamente anche
consentendo all’utente di avere un’esperienza di navigazione funzionale. Ad esempio, mantengono l’utente
collegato durante la navigazione evitando che il sito richieda di collegarsi più volte per accedere alle pagine successive.
– Cookies per il salvataggio delle preferenze: cookie che permettono di ricordare le preferenze selezionate
dall’utente durante la navigazione, ad esempio, consentono di impostare la lingua.
– Cookies statistici e di misurazione dell’audience: cookie che aiutano a capire, attraverso dati raccolti in forma
anonima e aggregata, come gli utenti interagiscono con il sito internet fornendo informazioni relative alle
sezioni visitate, il tempo trascorso sul sito, eventuali malfunzionamenti.

Cookie di social media sharing

Questi cookie di terze parti – qualora presenti i collegamenti sul sito – vengono utilizzati per integrare alcune
diffuse funzionalità dei principali social media e fornirle all’interno del sito. In particolare permettono la
registrazione e l’autenticazione sul sito tramite facebook e google connect, la condivisione e i commenti di pagine
del sito sui social, abilitano le funzionalità del “mi piace” su Facebook e Instagram. Di seguito i link alle
rispettive pagine di cookies policy per gestire il consenso.

– Facebook/Instagram: https://www.facebook.com/privacy/policies/cookies

MODIFICA DELL’ATTUALE INFORMATIVA

La presente informativa è stata redatta il giorno 01/03/2023 e potrebbe subire variazioni nel tempo anche in
funzione delle integrazioni o modifiche legislative e regolamentari in materia. L’ Interessato è invitato a
consultare spesso questa pagina.